Mangrove Academy e Lotus Club

All’interno della Mangrove Academy, il metodo del Lotus Club rappresenta una guida costante e un punto di riferimento tecnico. La nostra affiliazione nasce dal legame diretto con il Professor Ricardo Carpentieri, figura di grande esperienza e integrità nel panorama del Brazilian Jiu-Jitsu.

Fondata nel 1989 sotto la direzione del Maestro Moisés Muradi (cintura corallo, 8º grado) e del Professor Eduardo Santos (cintura nera, 5° grado e head coach internazionale), il Lotus Club è una delle realtà più radicate e riconosciute a livello internazionale, oggi presente in oltre dieci Paesi.

Questa connessione ci consente di lavorare in continuità con una linea tecnica autorevole, trasmettendo valori, metodo e visione coerenti con la filosofia della Mangrove Academy: un Jiu-Jitsu consapevole, accessibile e radicato nella crescita personale, nella natura e nel benessere collettivo.

Un praticante di Brazilian Jiu Jitsu indossa una kimono bianco con un patch sul retro della Lotus Club, Brazilian Jiu Jitsu, Italia con un fiore di loto stilizzato in rosso.

Lotus Club Brazilian Jiu-Jitsu

La missione del Lotus Club è diffondere il Brazilian Jiu-Jitsu nel mondo, preservandone i valori più profonda: rispetto, umiltà, perseveranza e fratellanza. Ogni praticante è considerato un individuo unico, con il proprio ritmo, la propria storia e un potenziale da scoprire e coltivare lungo il cammino.

Ispirato al flor-de-lótus che affonda le radici nel fango per sbocciare con forza e grazia, il Jiu-Jitsu insegna a trasformare le difficoltà in energia, lucidità e forza interiore.

È per questo che la filosofia del Lotus Club si intreccia naturalmente con quella della Mangrove Academy: una scuola nata per radicarsi, evolvere con consapevolezza e condividere un Jiu-Jitsu etico, inclusivo e connesso alla natura.

Ricardo Carpentieri posa con kimono bianco. È responsabile di Lotus Club Italia, guida il settore BJJ per WFC e ASI, e forma nuovi istruttori.

Ricardo Carpentieri vive il Jiu-Jitsu da sempre. Cintura nera 2º grado, ha iniziato da bambino, imparando presto che il vero combattimento si fonda su rispetto, disciplina e consapevolezza.

Guidato da grandi maestri e da una profonda passione, ha sviluppato una visione del Brazilian Jiu-Jitsu che va oltre la dimensione sportiva: un’arte che educa il corpo, la mente e lo spirito.

Oggi è responsabile di Lotus Club Italia, guida il settore BJJ per WFC e ASI, e forma nuovi istruttori trasmettendo con coerenza i valori profondi di questa disciplina. Attraverso il suo insegnamento, accompagna la crescita di atleti e praticanti consapevoli, capaci di portare sul tatami, e nella vita, la forza trasformativa del Jiu-Jitsu.

Ricardo Carpentieri (Rico)