Concept

Mangrove Academy è un santuario urbano dove il Jiu-Jitsu incontra l’essenzialità e la consapevolezza. Ispirata alla resilienza delle mangrovie, simboli di adattamento, forza e protezione, l’Accademia offre uno spazio sicuro e inclusivo per la crescita personale, mentale e fisica.

La nostra formazione è strutturata e adatta a tutti i livelli e valorizza il percorso di ciascun praticante. Ogni lezione è pensata per favorire lo sviluppo tecnico, fisico e mentale, accompagnando ognuno nella propria evoluzione.

Con radici nella tradizione e lo sguardo rivolto al futuro, sosteniamo il benessere individuale insieme a una visione più ampia di equilibrio e responsabilità. Per questo devolviamo una parte delle nostre entrate a progetti di conservazione e riforestazione delle mangrovie nel mondo, contribuendo attivamente alla tutela di un ecosistema essenziale per la vita del pianeta.

Due studenti di Brazilian Jiu-Jitsu si allenano sul tatami. Lo spazio è ampio e luminoso grazie alle ampie finestre.
Due studenti si allenano in una palestra di Brazilian Jiu-Jitsu. Lo spazio è ampio e luminoso grazie alle ampie finestre.
Due uomini in kimono bianco praticano Brazilian Jiu-Jitsu sul tatami di Mangrove Academy a Lugano-Besso. Lo spazio è ampio e luminoso grazie alle ampie finestre.

Il nostro approccio

Alla Mangrove Academy, crediamo che la pratica del Jiu-Jitsu sia molto più di uno sport: è un percorso di crescita personale, un mezzo per coltivare equilibrio, forza interiore e connessione con gli altri.

Ci ispiriamo alle mangrovie, piante resilienti che prosperano dove terra e mare si incontrano, sopravvivendo in condizioni estreme, offrendo rifugio a una straordinaria biodiversità e proteggendo le coste dai cambiamenti climatici e dall’erosione. Come loro, offriamo uno spazio accogliente dove ogni persona, indipendentemente dal livello o dall’esperienza, può radicarsi, affrontare le proprie sfide e fiorire.

Promuoviamo un Jiu-Jitsu accessibile, etico e rispettoso che valorizza l’individuo e il gruppo. Ogni praticante è accolto per ciò che è, con il proprio ritmo e la propria storia. In questo ambiente, la tecnica marziale si intreccia con valori profondi: rispetto, umiltà, perseveranza e spirito di comunità.

L’allenamento diventa così uno strumento di trasformazione: affrontiamo le difficoltà sul tatami come metafora delle sfide della vita, imparando a trasformare fatica e resistenza in consapevolezza, calma e forza.

Chi siamo

Mangrove Academy nasce dall’incontro tra due visioni complementari: quella di chi ha trovato nel Jiu-Jitsu una via di trasformazione personale, e quella di chi immagina spazi dove le persone possano crescere insieme, sentirsi accolte e ispirate.

Scopri chi siamo, partendo da chi tutto questo lo ha immaginato per primo: Boris e Laura.

Un uomo sorridente guarda verso il basso mentre si trova su una balconata con ringhiera decorativa, indossando una maglietta nera, jeans e porta un kimono per l'allenamento. Co-fondatore della Mangrove Academy

Pratica il Jiu-Jitsu da oltre dieci anni. Dopo un infortunio alla gamba, la costanza dell’allenamento è diventata la sua ancora, un cammino quotidiano fatto di disciplina, presenza e crescita. È sul tatami che Boris ha ritrovato equilibrio e direzione, ed è proprio questa forza che oggi condivide con chi attraversa la porta della Mangrove Academy.

Per lui il Jiu-Jitsu è molto più di uno sport: è un modo per connettersi, per imparare a conoscere sé stessi e trasmettere valori profondi attraverso il movimento.

Boris Baroni

Una donna sorridente che sale le scale con una tote bag di cotone. La persona indossa un maglione chiaro, jeans e scarpe sportive. Co-fondatrice della Mangrove Academy.

Spirito digitale della Mangrove Academy, Laura ha nel cuore la cura dei dettagli e la passione per tutto ciò che unisce corpo, mente e visione. Ama la bontà dello sport, la sua capacità di creare comunità, e crede nella potenza dei luoghi che sanno accogliere.

Dopo un viaggio a Bali nasce in lei il desiderio di costruire uno spazio condiviso, dove ogni persona possa sentirsi al sicuro, vista e valorizzata. Nella Mangrove porta sensibilità, estetica e uno sguardo attento all’esperienza.

Laura Baroni